
Neurapix Conference: un grande successo con il lancio dello studio sulla “stanchezza da editing”
Timo Pape
3 ott 2024
“Che atmosfera incredibile: un evento fantastico!” è stato il commento entusiasta di molti dei 120 partecipanti alla prima edizione della Neurapix Conference. Durante il giorno e mezzo dell'evento (26-27 settembre 2024), i presenti hanno assistito a una serie di interventi ispiratori da parte di relatori di spicco del panorama fotografico tedesco a Francoforte. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per confrontarsi tra professionisti di diversi settori, creare nuove connessioni e concludersi con una festa vivace. Uno dei momenti più significativi è stato la presentazione dell’ultimo studio di Neurapix sul tema della stanchezza da editing.
La location dell’evento, il DEPOT 1899 nel quartiere Sachsenhausen di Francoforte, era già gremita fin dall’apertura. Il tema della Neurapix Conference 2024, il primo evento indipendente organizzato dall’azienda di intelligenza artificiale con sede a Gottinga, era “Fai crescere il tuo business fotografico”. Le presentazioni, i panel e gli interventi di settore hanno fornito ai fotografi consigli pratici per far crescere le proprie attività. A differenza di altri eventi del settore, la conferenza di Neurapix ha posto l’accento non tanto sulle tecniche creative, quanto sugli aspetti imprenditoriali della fotografia professionale.

La prima giornata si è aperta con l’intervento di Lars May, fotografo scolastico e per l’infanzia, che ha parlato di come avviare e far crescere un’attività fotografica. Successivamente, la fotografa di matrimoni e coach Kathleen John ha tenuto un intervento sul benessere mentale nel settore fotografico. Durante il suo intervento, John ha presentato un nuovo studio realizzato da Neurapix che analizza l’impatto del lavoro di post-produzione fotografica sulla salute mentale e fisica. I risultati dello studio sono disponibili in un white paper.
Relatori di alto livello e un panel stimolante
Il cofondatore di Neurapix, Peter Chronz, ha parlato di fotografia assistita dall’intelligenza artificiale. È seguito un panel, moderato da Timo Pape, che ha coinvolto i fotografi Ines Thomsen, Chris Auth (del duo Kathi and Chris), Kathleen John e Steffen Böttcher, in dibattiti vivaci e appassionati sul futuro della fotografia e il ruolo delle nuove tecnologie. Molti partecipanti hanno definito questo momento uno degli highlight della conferenza, anche se alcuni hanno espresso il desiderio che fosse durato più a lungo.

Nel pomeriggio, i fotografi austriaci Manuela e Martin Allinger (Forma Photography) hanno tenuto una presentazione sull’importanza di sapersi adattare – sia a livello personale che professionale – ai cambiamenti esterni durante la propria carriera fotografica. Successivamente, è intervenuta la fotografa di moda e ritrattista Ines Thomsen, che ha illustrato come utilizza l’intelligenza artificiale nel suo lavoro, in particolare attraverso quella che definisce “AI Fusion”: una tecnica che combina soggetti reali e sfondi generati con l’IA nelle sue immagini.
La giornata si è conclusa con l’intervento di Chris Auth, parte del duo di fotografi matrimonialisti “Kathi and Chris”, che ha parlato dell’importanza del personal branding e di come costruirlo in modo sostenibile. A chiudere, una serata di networking all’insegna della musica e della convivialità, dove i partecipanti hanno ballato fino a notte fonda insieme a noti partner del settore come Sony e il team di Neurapix.

Contenuti di qualità e attenzione al cliente: i veri protagonisti
La seconda giornata della Neurapix Conference ha visto due interventi principali. Awid Safaei ha aperto la giornata parlando di come creare contenuti ad alte prestazioni per i social media. Safaei ha condiviso strategie concrete per raggiungere più utenti, aumentare l’engagement e costruire una community fedele attraverso contenuti fotografici autentici e di qualità.
Successivamente, è salito sul palco il fotografo berlinese Steffen Böttcher, noto per i suoi reportage, servizi corporate e fotografie matrimoniali. Böttcher ha parlato del successo del cliente come obiettivo principale e dell’importanza di una preparazione accurata prima degli shooting, affinché ogni esperienza con il cliente possa trasformarsi in un’occasione di referral e crescita professionale. La sua presentazione ha offerto spunti pratici su come costruire relazioni solide e durature con la clientela.
La conferenza si è conclusa con una sessione interattiva di 45 minuti, durante la quale i partecipanti hanno avuto l’opportunità di confrontarsi direttamente con i relatori in piccoli gruppi. È stato un momento prezioso per porre domande specifiche, approfondire temi trattati e ricevere consigli personalizzati da esperti del settore. I relatori e i partecipanti provenivano da ambiti fotografici molto diversi, il che ha arricchito ulteriormente lo scambio di idee e prospettive.

“Un evento che unisce tutti i fotografi”
“Uno degli obiettivi principali della Neurapix Conference era creare un evento capace di riunire fotografi provenienti da diversi ambiti”, ha spiegato Timo Pape, responsabile dell’organizzazione dell’evento per Neurapix. “Poiché esistono già molti eventi specializzati, abbiamo voluto proporre una conferenza inclusiva per tutta la comunità di fotografi di lingua tedesca.”
Non è ancora stato deciso se ci sarà una seconda edizione della Neurapix Conference il prossimo anno. Tuttavia, se si considera l’entusiasmo dei partecipanti, la risposta sembra essere un entusiastico sì. Molti stavano già chiedendo informazioni sui biglietti in prevendita poco dopo la chiusura dell’evento!

Commenti
Informazioni su Neurapix
Neurapix è una start-up tedesca con sede a Göttingen. Fondata nel 2021, l'azienda ha sviluppato un'intelligenza artificiale che apprende stili individuali di fotoritocco e li applica nel programma Adobe Lightroom. Ciò consente ai fotografi di elaborare grandi quantità di foto nel loro stile in breve tempo, risparmiando così un sacco di tempo.
Inizia con 1.000 modifiche AI gratuite.
Automatizza il tuo
processo di editing quotidiano.
Copyright © 2025 Neurapix GmbH. Tutti i diritti riservati.