Conferenza Neurapix | 6-7 novembre 2025

Neurapix Conference 2025

00:00:00:00

Nuova funzionalità Neurapix: regolare manualmente gli SmartPresets

Neurapix

6 nov 2025

Francoforte, 6 novembre 2025 – Il fornitore tedesco di editing fotografico basato sull'intelligenza artificiale Neurapix ha annunciato una nuova e potente funzionalità per il suo plugin Lightroom durante la Neurapix Conference 2025. Da oggi, i fotografi possono regolare manualmente i propri SmartPresets, potendo così perfezionare o ridefinire completamente il loro stile di editing con pochi clic.

La luminosità, le tonalità dei colori e l'aspetto complessivo possono evolversi nel tempo, e ora gli utenti di Neurapix possono riflettere facilmente questi cambiamenti nei propri SmartPresets. Con la nuova funzione "Regolare SmartPreset", i fotografi possono modificare manualmente i valori dei cursori dell'IA dei propri stili individuali per adattarli meglio al proprio stile attuale.

Per utilizzare questa funzione, i fotografi devono semplicemente selezionare le immagini che sono state modificate con lo SmartPreset che desiderano regolare. In Adobe Lightroom Classic, seguono il percorso abituale (Libreria > Extra plug-in) e cliccano su "Regolare SmartPreset". Si aprirà una nuova finestra che mostra le immagini di esempio selezionate insieme ai noti cursori di regolazione di Lightroom. Questi parametri possono essere modificati liberamente e poi salvati come nuova configurazione predefinita dello SmartPreset.

Editing flessibile per tutti gli SmartPresets

Gli utenti possono regolare non solo i propri SmartPresets, ma anche quelli acquistati da altri fotografi — tutte le volte che desiderano e senza costi aggiuntivi. La nuova funzione è disponibile automaticamente dopo l'aggiornamento del plugin Neurapix. L'aggiornamento verrà proposto in una finestra pop-up al successivo avvio di Lightroom Classic oppure potrà essere effettuato manualmente tramite il gestore dei plug-in.

Inoltre, gli utenti possono continuare a perfezionare i propri SmartPresets consentendo all'intelligenza artificiale di analizzare e integrare le correzioni manuali effettuate dopo la modifica automatica. Questa opzione, precedentemente chiamata "Affina SmartPreset", appare ora come "Invia correzioni" nel menu di Lightroom.

"La possibilità di regolare in modo rapido e semplice gli SmartPresets rende la nostra offerta ancora più flessibile e versatile per i fotografi", afferma Nils Sauder, cofondatore e CEO di Neurapix. "Inoltre, consente di acquistare SmartPresets da altri fotografi e personalizzarli secondo le proprie preferenze, rendendo ancora più facile l'introduzione all'editing fotografico basato sull'intelligenza artificiale."

Le immagini ad alta risoluzione possono essere scaricate qui.

Commenti

Altri comunicati stampa

Informazioni su Neurapix

La start-up tedesca Neurapix ha sviluppato un’intelligenza artificiale capace di apprendere lo stile di fotoritocco individuale e applicarlo all’interno di Adobe Lightroom Classic.

Questo consente ai fotografi di elaborare rapidamente grandi quantità di foto nel proprio stile, risparmiando fino al 90% del tempo normalmente dedicato al fotoritocco.

Inizia con 1.000 modifiche AI gratuite.

Automatizza il tuo
processo di editing quotidiano.

Copyright © 2025 Neurapix GmbH. Tutti i diritti riservati.